CONTROLLI NON DISTRUTTIVI
i nostri servizi
I controlli non distruttivi (CND) vengono eseguiti per verificare l’integrità o il grado di usura di determinati materiali o apparecchi. Nel settore industriale, tali controlli vengono richiesti dagli enti competenti (INAIL o A.R.P.A.) per i seguenti scopi:
- Verifica decennale di serbatoi o apparecchi in pressione;
- Verifica decennale di generatori di vapore o acqua surriscaldata;
- Verifica a seguito riparazioni effettuate su apparecchi in pressione;
- Verifica in sede costruttiva di apparecchi in pressione.
In ambito ferroviario, i CND vengono richiesti dagli enti preposti (USTIF o ANSF) o dalle aziende operanti nel settore (RFI, Trenord, etc) per i seguenti scopi:
- Controllo di assili ferroviari;
- Controllo di balestre;
- Controllo ruote;
- Controllo serbatoi aria compressa;
- Verifica di saldature
La nostra azienda è in grado di fornire un servizio di CND nei seguenti metodi:
- Controlli non distruttivi con ultrasuoni (UT) per ricerca difetti o misura di spessori;
- Controlli non distruttivi con magnetoscopio (MT) per ricerca difetti;
- Controlli non distruttivi con liquidi penetranti (PT) per ricerca difetti;
- Controlli non distruttivi con metodo visivo (VT) diretto o indiretto (Videoendoscopia);
Il nostro personale è composto da tecnici di 1° e 2° livello secondo ISO 9712 ed in possesso dell’estensione di qualifica per il settore manutenzione ferroviaria.
